Torneo riservato alla categoria “Giovanissimi” (le squadre professionistiche partecipano con i giocatori nati nel 2012, quelle dilettantistiche con i 2011).
Fino a 7 sostituzioni consentite durante la gara.
Le partite hanno la durata di due tempi da 25 minuti.
Il format è quello dell’ultima Champions League, ossia un girone unico da 36 squadre. Ogni formazione disputa 3 partite, al termine delle quali verrà stilata una classifica unica in base ai risultati. Si qualificano agli ottavi di finale le prime 16. Il torneo poi proseguirà con quarti, semifinali e finali.
Al termine della fase a gironi, in caso di arrivo a pari punti tra una o più squadre contano
Il venerdì ogni squadra disputa 3 partite (una al mattino e due al pomeriggio), il sabato 2 (una al mattino e una al pomeriggio) e la domenica almeno una, a cui si aggiunge quella del pomeriggio per chi arriva in finale.
Nella fase finale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procede coi calci di rigore. I supplementari sono previsti solo nella finale 1°/2° posto.